Pace nella natura. Cultura tra le Dolomiti.

Scoprite i tesori naturali delle Dolomiti attorno all’Hotel Monika. Immergetevi nella cultura e nelle tradizioni della gente di montagna e lasciatevi sorprendere dalle meraviglie del territorio. Le attrazioni della Val Pusteria e non solo vi sveleranno scenari straordinari.

Helmjet Sesto

La cabinovia a 10 posti Helmjet Sesto è una delle più moderne dell’Alto Adige. In estate come in inverno è il modo più comodo e veloce per arrivare in cima al Monte Elmo, dove vi attendono panorami mozzafiato sulle Dolomiti di Sesto, numerosi sentieri escursionistici e piste da sci.

Distanza dalla stazione a valle all’Hotel Monika: 300 m

Reinhold Messner Haus sul Monte Elmo

Inaugurata nel 2025, la Reinhold Messner Haus sul Monte Elmo è un progetto molto personale ideato dal celebre alpinista estremo Reinhold Messner. Qui troverete un luogo d'incontro in cui vengono affrontati e discussi temi come i pericoli in montagna, i ritmi di vita più lenti, il silenzio, la sostenibilità, il turismo e l’alpinismo. È situato nella vecchia stazione a monte della cabinovia Helmjet, che dopo essere stata dismessa nel 2020, è stata riqualificatain modo sostenibile sotto la direzione dell’architetta Ulla Hell da Plasma Studio.

Distanza dalla stazione a valle della cabinovia Helmjet all’Hotel Monika: 300 m

Museo Rudolf Stolz

Il museo nel centro di Sesto è dedicato alle opere del noto artista altoatesino Rudolf Stolz. Nato a Bolzano nel 1874 e scomparso a Sesto nel 1960, Stolz è considerato il più importante pittore di affreschi del Tirolo dei primi del ’900. L’imponente collezione comprende schizzi e progetti per affreschi, studi, acquerelli e opere grafiche dell’artista, ma anche dipinti del fratello Albert Stolz. Inoltre, sono regolarmente allestite mostre temporanee con opere di artisti dell’area tirolese.

Distanza dall’Hotel Monika: 1 km

Prati di Croda Rossa

Gli idilliaci prati alpini ai piedi del Croda Rossa sono noti per il panorama mozzafiato. La vista spazia dalla Val Fiscalina alla Punta dei Tre Scarperi, alla Val Sasso Vecchio e alle Cime di Sesto, tutte maestose vette dolomitiche. Dopo una tranquilla passeggiata, un tour in bici d’estate, oppure una discesa sulle piste d’inverno, fate una sosta al caratteristico Rifugio Prati di Croda Rossa.

Distanza dall’Hotel Monika: 3,5 km

Val Fiscalina

La rigogliosa natura della Val Fiscalina vicino a Sesto è un autentico paradiso. Un incantevole sentiero escursionistico incastonato tra le imponenti vette delle Dolomiti di Sesto vi condurrà lungo il Rio Fiscalino fino al rifugio Fondovalle: il percorso ideale per chi ama l’escursionismo, la natura e i sapori della buona tavola. La vista sulle famose Tre Cime offre uno spettacolo senza eguali.

Distanza dall’Hotel Monika: 4,5 km

Passo Monte Croce

Il Passo Monte Croce, a 1 636 metri di altitudine, collega Sesto in Val Pusteria al Cadore a Belluno. Si tratta di un passo dal grande valore storico ed è anche un punto di partenza molto amato per escursioni, tour in bici e di sci alpinismo. In inverno, la vicina area sciistica offre ampie piste da sci, mentre in estate troverete innumerevoli attività outdoor per esplorare le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO.

Distanza dall’Hotel Monika: 7 km

Lago di Braies

Il Lago di Braies, anche noto come la “perla dei laghi dolomitici”, incanta con le sue acque color smeraldo incorniciate dalle vette alpine. Che si tratti di un piacevole percorso ad anello attorno al lago o di un romantico giro in barca a remi, questo gioiello naturale nel cuore delle Dolomiti vi regalerà ricordi indelebili. Da luglio a settembre l’accesso in auto è consentito solo previa prenotazione online; con i mezzi pubblici il lago è invece sempre raggiungibile. 

Distanza dall’Hotel Monika: 28 km